Cari Consoci,
ci si incontra venerdì 10 di giugno in Prima Convocazione alle ore 16,30 nell’atrio dell’aulario di Agnano (per chi vuole anticipare l’arrivo ad Agnano)in Seconda Convocazione alle ore 17.30 nell’aula IA6. Per partecipare in remoto andremo su GoogleMeet. Il link lo comunicheremo insieme alla consegna della scheda elettorale. A seguire il comunicato sulle modalità dell’elezione.
L’Assemblea sarà presieduta dal Consocio Roberto de’ Pompeis. L’ORDINE DEL GIORNO sarà
ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI
Le regole assembleari saranno le stesse della precedente adunata (che è andata abbastanza bene, e della quale a breve si presenterà verbale in bozza).
AIAN
ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL TRIENNIO 2022-2025 COMUNICAZIONI PER L’ASSEMBLEA ELETTORALE GIÀ CONVOCATA PER VENERDÌ 10 DI GIUGNO 2022
Si eleggono il Presidente dell’AIAN ed il Consiglio Direttivo; dopo l’insediamento il Consiglio Direttivo procede all’attribuzione della cariche ai Consiglieri eletti.
COMITATO ELETTORALE. Preso atto della dichiarata impossibilità di Torre indicato nel corso dell’Assemblea Generale a presiedere il Comitato, il Presidente Del Core designa per quel ruolo Roberto de’ Pompeis, mentre il Segretario sarà de Nicola.
ELETTORATI Elettorato attivo: votano i Soci Onorari ed i Soci Ordinari (gli elenchi giaceranno sul sito). L’Elettorato passivo è costituito dai Soci Ordinari.
MODALITÀ Si vota venerdì 10/6/2022 in presenza oppure fino a sabato alle ore 17 in remoto. AIAN consegnerà la scheda elettorale ai Soci dell’elettorato attivo. Il voto è separato per Presidente (va indicato 1 nominativo) e Consiglio Direttivo (va indicato 1 nominativo). Chi vota in presenza consegna la scheda al Presidente del Comitato Elettorale. Chi vota in remoto invierà la scheda entro le ore 17 di sabato 11/6/2022 agli indirizzi del Presidente e del Segretario del Comitato Elettorale. Il risultato della votazione sarà poi comunicato a tutti i Soci.
CANDIDATURE Eventuali candidature ed autocandidature, con o senza dichiarazioni programmatiche e/o Curriculum, sono da inviare al Presidente del Comitato Elettorale. Alla costituzione dell’Assemblea Elettorale le candidature saranno dichiarate e discusse. Seguirà quindi il voto.
DUE RACCOMANDAZIONI L’Assemblea Generale ha raccomandato la partecipazione all’elettorato passivo dei Soci “giovani” al fine di rappresentare al meglio le aspettative degli allievi e dei neolaureati, anche in assenza di compiti strettamente operativi per la gestione del’Associazione.
Si evidenzia che una delle modifiche dello Statuto proposte negli ultimi tempi (e che potrebbero essere approvate a breve) ha previsto la riduzione del numero dei componenti del Consiglio: questo alla luce delle esperienze degli ultimi anni. | | |
Commenti recenti