Aggiornamento luglio 2021: notizie, qualche appuntamento e quindi qualche impegno

Cari Consoci, carissimi Onorari,

  • Sono stati attribuiti i due Premi conferiti dall’Associazione per gli A.A. 2019-2020 e 2020-2021. La Commissione, costituita dai soci Del Core – Bronzone, pur apprezzando il livello entusiasmante di tutti i partecipanti, con profondo rammarico ha potuto attribuire il premio soltanto ad un partecipante per anno. La premiazione dei vincitori – rispettivamente i Consoci Giuseppe NAPOLANO e Fabio SAGGIOMO – e la consegna di una menzione a tutti i partecipanti, in forma di pergamena, si terrà in settembre. Intanto è stata avviata la procedura di bandizione del Premio AIAN-DAC 2021-2022, prevista per l’inizio del prossimo anno accademico.
  • Il Corso organizzato dall’AIAN per gli allievi della Scuola di Dottorato in Ingegneria Aerospaziale sull’Esercizio degli Aeromobili (3 CFU) sarà presentato alla Comunità Accademica ed all’Associazione in prossimità dell’avviamento del Corso (presumibilmente in settembre) dai Docenti Bronzone, de’ Pompeis, Di Giorgio e Renzulli. La fruizione del Corso potrà essere aperta anche ad allievi e laureati (Laurea Magistrale, ovviamente). 
  • Sabato 4 settembre 2021 ci sarà una visita di gruppo al Museo Storico dell’Aeronautica Militare, ubicato sulle rive del lago di Bracciano, in località Vigna di Valle (http://www.aeronautica.difesa.it/storia/museostorico/Pagine/default.aspx), La visita è organizzata dal nostro Socio Onorario Generale Guido DI CRESCE. Un numero (limitato) di posti è riservato ai Soci Ordinari e per l’ammissione si seguirà l’ordine di prenotazione: quindi chi intende partecipare ci scriva subito! Ci sarà un bus (partenza da un luogo centrale di Napoli con possibilità di parcheggio, al mattino presto) ma chi ha aderito può comunque raggiungere il Museo autonomamente per poi collegarsi al gruppo. Per essere ammesso chiunque aderisca verserà entro il 20/7 la quota – non rimborsabile in caso di mancata partecipazione – di 25 Euro pro capite a scopo cautelativo (da versare sull’ IBAN dell’AIAN con le stesse modalità delle quote); la quota sarà utilizzata come parziale pagamento del bus e/o del pranzo. Le istruzioni definitive dopo l’adesione e l’accettazione.
  • La programmata conferenza del Generale Paolo TARANTINO -Comandante dell’Accademia Aeronautica- si terrà a settembre, poco prima dell’inizio delle lezioni del primo semestre del prossimo Anno Accademico. Qualche ipotesi sul tema che sceglierà il Generale si potrebbe azzardare, ma al momento non abbiamo notizie… Se sarà possibile, una rappresentanza dell’Associazione parteciperà in presenza. 
  • Si è costituito il Gruppo, temporaneamente denominato “10 Giugno 16h30 (Rome)”. Trattasi di laureati di qualche tempo fa, attualmente in carriera in giro per il mondo, coordinati dai Consoci Luigi CELMI e Gianni TRITTO. AIAN si propone di collegare questi professionisti ai nostri allievi/laureati giovani, in vista di un’apertura di posizioni per Tirocini, Tesi di Laurea, Internship e altre opportunità. Il Gruppo si riunirà a settembre: auspichiamo l’apertura dell’incontro per una ampia partecipazione studentesca. 
  • L’elenco dei Soci Ordinari 2021 e/o 2020 aggiornato ad oggi è presente nel Menù. PER I NON-ESENTI: si ricorda a chi non l’ha già fatto di versare in fretta la quota 2021 (20 Euro), per la qualifica di Socio Ordinario occorrerà aver versato la quota negli ultimi due anni associativi!